La Banca Mondiale ha ridotto le sue previsioni per l’espansione economica globale quest’anno (3,2% da 4,1% di gennaio) a causa dell’invasione russa in Ucraina e sta pianificando di mobilitare un pacchetto di finanziamenti ancor più grande rispetto a quello rilasciato durante il Covid-19.
Il pacchetto prevede finanziamenti per circa 170 miliardi di dollari, quasi il 10% in più di quelli stanziati per far fronte alla Pandemia di Covid-19.Ā
David Malpass, il capo della Banca Mondiale, ha detto che si aspetta di discutere a breve questo nuovo pacchetto di finanziamenti con il consiglio di amministrazione della bancaā¦
In questo modo, i primi 50 miliardi potranno essere distribuiti giĆ durante i prossimi tre mesi.
La durata complessiva dellāoperazione dovrebbe essere di circa 15 mesi, da aprile 2022 fino a giugno 2023.Ā
Questa, ovviamente, ĆØ una forte risposta alla massiccia crisi alimentata dalle numerose criticitĆ in tutto il mondo.Ā
Intanto il Segretario del Tesoro statunitense, Janet Yellen, avviserĆ domani che la guerra in Ucraina minaccia di infliggere enormi ripercussioni economiche a livello globaleā¦Ā
ā¦proprio mentre i governi impongono nuove sanzioni alla Russia e gli economisti tagliano le previsioni della crescita.Ā
āLe azioni della Russia, comprese le atrocitĆ commesse contro gli innocenti ucraini a Bucha, sono riprovevoli e rappresentano un affronto inaccettabile all’ordine globale basato sulle regole e avranno enormi ripercussioni economiche per il mondoā.Ā
Questo ĆØ quello che dirĆ la Yellen alla Commissione della Camera, secondo una copia delle sue osservazioni giĆ preparate e rese pubbliche.
I commenti e i piani di Malpass precedono gli incontri primaverili del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale che si terranno questa settimana a Washington, dove sono previsti: sicurezza alimentare, inflazione, debito e lo shock dell’invasione russa ai danni dell’Ucraina.Ā
Il mese scorso la Banca Mondiale ha annunciato un pacchetto di finanziamenti da 3 miliardi proprio per l’Ucraina, che prevede di essere approvato e distribuito nei prossimi mesi.Ā
Malpass ha anche affermato di aspettarsi un peggioramento della crisi del debito per le nazioni di Paesi emergenti a un basso e medio reddito giĆ a partire da quest’anno.Ā
Ci sono stati lenti progressi su un piano delle maggiori economie per aiutare i paesi in via di sviluppo a risanare un debito di 35 miliardi di dollari in scadenza proprio nel 2022.Ā
Tra i principali creditori vi ĆØ proprio la Cina, come affermato da Malpass, a cui dovrĆ essere corrisposto circa il 40% proprio di tale debito.
Per giunta, il 60% dei Paesi a basso reddito ĆØ giĆ in difficoltĆ proprio a causa di un debito ad alto rischio.
Ecco perchĆ© ora, ĆØ quanto mai necessario fare qualcosa per evitare possibili default a catena.Ā
Nel frattempo anche il Fondo Monetario Internazionale si prepara a tagliare le sue previsioni di crescita globale – proprio come la Banca Mondiale – dopo aver previsto un’espansione del 4,4% nel 2022.
Tuttavia, effettuare quei pagamenti lascerebbe i Paesi con meno risorse economiche per affrontare le attuali criticitĆ come il persistente alto tasso di contagiati e le ormai note carenze di cibo.
Fortunatamente, le economie avanzate, grazie agli alti tassi di vaccinazione e il considerevole sostegno fiscale, sono in grado di attutire alcuni degli impatti economici negativi della pandemiaā¦Ā
Ma il ritmo di ripresa per i paesi emergenti ĆØ stato ulteriormente frenato dal calo del sostegno politico e dell’inasprimento delle condizioni di finanziamento.Ā
Quindi ci sono tutti i presupposti che ci indicano come i prossimi mesi saranno estremamente volatili.Ā
Come abbiamo detto tantissime volte, sono sempre più gli economisti e gli analisti che intravedono allāorizzonte un periodo recessivo o quanto menoĀ correttivo.Ā
Tuttavia, personalmente non solo vedo più probabile un periodo recessivo, ma anzi, sono convinto sia già iniziato.
Questo cosa significa?
Come detto prima, il mercato sarĆ estremamente volatile, potremmo vedere diversi titoli subire grosse perdite ā¦
Pensi sia un caso che Netflix abbia perso il 25% ieri?
Ecco perchĆ© in questa particolare fase di mercato ĆØ maledettamente importante assicurarti che il tuo portafoglio sia in grado di sostenere anche eventuali perdite.Ā Ā
Infatti molti degli investitori che seguono i miei canali in questi giorni stanno richiedendo INVESTIMENTI CHECK-UPā¦
Una profonda e minuziosa analisi di portafoglio per rintracciare le possibili inefficienze, correggerle e, renderlo poi resiliente a qualsiasi scenario ci troveremo ad affrontare in futuro.
Per leggere nel dettaglio cosāĆØ INVESTIMENTI CHECK-UPĀ >>CLICCA QUI<<.
Come ti dicevo poco fa, le richieste ultimamente sono davvero esplose e credo tu possa immaginare il perchĆØā¦
Visto il momento, molti vogliono cercare di tutelare il più possibile i propri risparmi.Ā Ā
Purtroppo però, allo stato attuale, il nostro team riesce a gestire solo un numero limitato di richieste.
Dāaltronde, come sai, preferiamo offrire un servizio limitato, ma di qualitĆ , piuttosto che accettare tutti e vendere un servizio mediocre.
Ora, non so quante richieste arriveranno nei prossimi giorni, tuttavia, ĆØ mio dovere avvisarti che – in questo momento – le disponibilitĆ sono giĆ moltoĀ limitate.
Se vuoi richiedere INVESTIMENTI CHECK-UP >>CLICCA QUI<<.
Al tuo successo,
Giuseppe