C’è un segreto nella finanza che tutti conoscono, ma in pochissimi sfruttano.
Si chiama interesse composto.
Secondo il grande Genio Albert Einstein l’interesse composto è così potente da poter essere definito: l’ottava meraviglia del mondo.
“L’ottava meraviglia del mondo è l’interesse composto. Chi lo capisce, lo guadagna. Chi non lo coglie, lo paga”.
Ma allora se tutti lo conoscono perché in pochi lo usano?
Bè principalmente perché, in genere, le persone sottovalutano le potenzialità di questo semplice dispositivo.
Ma andiamo con ordine. Che cos’è l’interesse composto?
Secondo Wikipedia: L’interesse viene detto composto quando, invece di essere pagato o riscosso, è aggiunto al capitale iniziale che lo ha prodotto. Questo comporta che alla maturazione degli interessi il montante verrà riutilizzato come capitale iniziale per il periodo successivo.
Detto in parole povere: anche l’interesse produce altro interesse.
Se ti sembra difficile non ti preoccupare, è molto più facile di quello che sembra.
Adesso mi spiego subito con un esempio numerico e vedrai che sarà tutto chiaro.
Immagina di investire ogni anno 1.000 Euro al 5% di interessi annuo.
Dopo un anno avrai ottenuto 50 euro di interessi.
Ora se tu gli interessi li incassi l’anno dopo avrai nuovamente 50 euro di interessi.
Se invece li lasci investiti il 5% di interessi verranno calcolati non più su 1.000 Euro ma su 1.050 Euro (ovvero i tuoi 1.000 euro + i 50 euro di interessi maturati l’anno precedente).
Grazie all’interesse composto, il secondo anno i tuoi interessi non saranno più di 50 euro ma bensì di 52.5.
E va bè, tanti proclami per avere solo 2 miseri euro in più all’anno?
Aspetta, vedi è proprio per questo che si sottovaluta la potenza dell interesse composto, l’interesse composto per dare i suoi frutti ha bisogno di tempo e pazienza.
Ma vedrai che grazie all’interesse composto potrai trasformare il tempo in denaro!
Immagina che i tuoi genitori avessero messo via solo 5 euro al giorno da quando sei nato fino all’età di 10 anni.
A 10 anni tu avresti 18.250,00 Euro.
Ecco immagina di investire quei 18.250,00 euro (senza mai aggiungerne altri) ad un interesse composto annuo dell’1% fino a quando andrai in pensione a 65 anni.
Solo un misero 1% di interesse annuo, non mi sembra un obiettivo difficile.
Bè con la magia dell’interesse composto ti ritroveresti a 65 anni con ben 1 milione e 300 mila euro sul conto.
Incredibile vero!
Ecco se tu invece di usare l’interesse composto avessi usato l’interesse semplice a 65 anni ti ritroveresti con solo poco più di 28.000 Euro.
Ecco perché Einstein ha definito l’interesse composto l’ottava meraviglia del mondo!
Si lo sò, alcuni di voi si staranno chiedendo: va bene ma io non ho 55 anni davanti a me per usare l’interesse composto.
E’ vero, ma non sottovalutare comunque la sua potenza.
Infatti l’interesse composto è prodotto da due variabili: il tempo ed il tasso di interesse.
Se hai meno tempo è importante che tu riesca ad ottenere un tasso di interesse maggiore.
Ti faccio un esempio concreto, tratto dalla mia esperienza e di quella delle persone che quotidianamente mi seguono replicando i miei portafogli.
Grazie ad un metodo in 5 step che ho chiamato il Metodo Pascarella, negli ultimi 9 anni, sono riuscito a mantenere una media del 16,5% annua investendo nel mercato americano.
Questa gestione vincente, unita alla magia degli interessi composti, mi ha permesso in soli 9 anni di trasformare un ipotetico capitale di 50.000 Euro in 199.185,15.
Come vedi, anche senza tanto tempo a disposizione, si possono ottenere grandi risultati.
Grazie agli interessi composti e soprattutto grazie ad un Metodo che ti consente di scegliere sempre le azioni con le maggiori potenzialità di crescita, puoi moltiplicare in pochi anni il tuo capitale.
Credimi non c’è nessuna magia, ma è solo la forza dell’interesse composto unito ad un metodo che ho elaborato negli anni -e che ora mi sta dando grandi soddisfazioni-.
Si tratta dello stesso metodo che ho deciso di condividere nel mio libro “Battere il Benchmark” che puoi acquistare cliccando qui.
In questa vera e propria “Bibbia” degli investimenti sul mercato più profittevole al mondo, troverai non solo il mio metodo dettagliato, ma anche la mia storia, i miei errori e i miei successi.
“Mi ha sempre incuriosito il mondo degli investimenti ma la marea di termini tecnici e argomenti troppo complicati per un principiante come me, mi hanno sempre allontanato dall’approfondire. Ero scettico anche prima di leggere “Battere il Benchmark” però ho provato.
Il mercato americano mi ha sempre affascinato.
A fine libro ho avuto la sensazione di come seppur ancora inesperto, avessi le idee molto più chiare e avessi capito con esattezza molte dinamiche che prima non pensavo minimamente di poter comprendere.
E’ scritto in maniera incredibilmente semplice e questo aiuta molto la lettura soprattutto se parti da zero come me.
Straconsigliato a chi vuole capire come investire nel mercato americano anche se è all’asciutto di qualsiasi nozione sulla finanza”.
Mattia Acquadro – Atleta professionista
Battere il Benchmark
“La guida definitiva per investire con profitto nel mercato americano e battere il benchmark, grazie al Protocollo Pascarella”.
Ok Spediscimi subito il libro per 27 €
Spero che l’articolo ti sia stato utile e se vuoi rimanere aggiornato su tutto ciò che faccio, iscriviti subito al mio gruppo FB “Battere il Benchmark: clicca qui
Al tuo successo
Giuseppe Pascarella