Nel 2021 Coinbase ha registrato una crescita significativa della propria liquidità . Un aumento del 311%, da 1,061 miliardi di dollari a oltre 4,365 miliardi di dollari.
Ormai sai che come la penso sulla liquidità ? E’ un parametro importante che controllo. Questa liquidità continuerà a crescere?
Secondo la società potrebbe raggiungere i 7 miliardi nei prossimi due anni. Cerchiamo però di essere più pessimisti, diciamo che non arriverà a 6 miliardi.
Ora però pensiamo ai debiti e alla crescita degli investimenti in crypto, perchè è chiaro che se Coinbase dipende unicamente dal mercato crypto.
L’onere finanziario della società è di circa 3.5 miliardi. Se la liquidità è quella accennata prima, direi che la società non ha problemi dal punto di vista dei debiti.
Secondo un analisi Fortune Business Insights, il mercato delle crypto crescerà per i prossimi 2 anni ad una media dell’11.2% annuo.
Se volete approfondire: https://bit.ly/3spuKxb
Siamo in una botte di ferro.
La maggior parte delle stime di mercato che ho letto su Coinbase include un significativo flusso di cassa da ora fino al 2030.
Con la crescita delle vendite e una liquidità sempre più elevata, seguendo un modello DCF pessimistico, il valore intrinseco della società dovrebbe essere di 310$.
Coinbase è attualmente scambiata tra 230-280 dollari ad azione, quindi tu dirai….Compra compra. Fosse così facile.
Per caso mi hai sentito parlare di rischi? Sebbene Coinbase sia un gigante tra gli investitori di criptovalute statunitensi, a livello globale è indietro parecchio.
La cinese Binance sta facendo circa 10 volte il volume giornaliero di Coinbase. Per non parlare degli emergenti, Uniswap sta mangiando quote di mercato ogni giorno.
Coinbase è più simile a un’istituzione finanziaria tradizionale che funge da intermediario per la raccolta nel pieno rispetto dei governi che emettono fiat e criptovalute.
I volumi di scambio sono diminuiti precipitosamente, rendendo difficile per l’azienda soddisfare le stime di consenso elevate.
A lungo termine, la concorrenza probabilmente farà pressione sulle commissioni che sono davvero elevate.
Coinbase per me è una società con tanto valore ma pieno di incertezze, non dimentichiamoci che la Cina sta facendo una guerra contro i mining, ciò comporterà anche un calo degli investimenti probabili.
La domanda che devi porti è: il rischio vale il growth aziendale?
Tutte le società hanno un rischio, ma Coinbase in questo momento si trova sulla graticola.
Sai già come la penso, giusto?
Al tuo successo
Giuseppe Pascarella