Ormai credo che ognuno di voi abbia capito che l’anno scorso a causa della pandemia, il mondo economico si è fermato e che con le riaperture di molti paesi, i paesi siano tornati alla normalità generando però una abbondanza di domanda che sta mandando in pappa tutto il sistema di approvvigionamento, a partire da quello energetico. Un vero è proprio ingorgo.
Bloomberg Economics da sempre cerca di costruire dei nuovi indicatori nella speranza di capire o più semplicemente tenere sotto controllo determinati eventi.
L’ultimo generato, che vi mostro qui sotto, mette in luce l’incapacità del mondo di trovare una soluzione rapida a quello che viene definito Big Crunch, e come in molte regioni del mondo stia peggiorando.
La ricerca eseguita da Bloomberg ha lo scopo di identificare che è evidente ad ognuno di noi: nei supermercati cominciano a notare alcuni scaffali vuoti, più volte durante le mie dirette o articoli ho sottolineato l’affollamento nei porti americani, foto di navi i…