Editoriale Pascarella: La Fed non può fare altro che aumentare i tassi dello 0,75%

Cerchiamo di essere chiari su una cosa: i mercati non sono in subbuglio perché la Fed potrebbe aumentare di 75 punti base già questa settimana. 

Sono in subbuglio perché l’inflazione è davvero pessima e nessuno si è ancora fatto avanti per dichiarare – come fece Mario Draghi anni fa quando la crisi del debito stava raggiungendo il culmine e disse la famosa citazione “tutto il necessario” per risolvere il problema.

Ovviamente la Fed vuole “bilanciare” la lotta all’inflazione contro i rischi di mandare l’economia in recessione. 

Sfortunatamente, l’inflazione si sta rivelando altrettanto dannosa per gli americani. Il sentiment dei consumatori è appena precipitato a un minimo storico degli ultimi 75 anni secondo il dato  dell’Università del Michigan. 

Cosa accadde all’epoca? Ci fu la recessione del 1952. 

È un chiaro fallimento?

Esiste qualche sollievo in vista? 

Anche se la Russia dovesse porre fine alla guerra contro l’Ucraina e le sue forniture energetiche tornassero sul mercato globale, il mondo è abbastanza fornito di petrolio in questo momento. 

La domanda globale è superiore all’offerta, compresi i barili russi. L’inaspettato forte rimbalzo della domanda ha stretto i mercati di tutti i tipi fino al punto di rompersi, ed è stato lo stimolo globale a spingerci fino a questo punto, prima che le catene di approvvigionamento fossero colpite dalla pandemia in Cina e Stati Uniti.

Ora, nessuno può tenere il passo con la domanda perché letteralmente non ci sono abbastanza lavoratori e le pressioni salariali che ne derivano stanno spingendo verso l’alto l’inflazione. 

Lo stimolo globale ha creato un curioso problema: troppi posti di lavoro tutti in una volta. 

Semplicemente non ci sono abbastanza lavoratori disponibili per ricoprire tutti i lavori che i datori di lavoro devono occupare in questo momento. 

Il mercato sta rapidamente cercando di trovare un punto di compensazione attraverso (a) reimpostando la retribuzione più alta e (b) distruggendo le aperture di lavoro “fantasma” come quelle nelle industrie spinte da stimoli che erano più o meno un miraggio.

La Fed nella migliore delle ipotesi può togliersi di mezzo e non contrastare questo processo in questo momento. Puntando sugli aumenti dei tassi e sulla contrazione del bilancio, sta almeno rallentando la quantità di stimolo che sta aggiungendo all’economia, stimolo che peggiorerebbe questi problemi. 

Il fatto che gran parte della crescita “nominale” dell’economia sia stata assorbita dall’inflazione in questo momento è una chiara prova del superamento della politica monetaria. 

Gli Stati Uniti dovrebbero crescere di circa il 4-5% all’anno nominalmente, o del 2-3% in termini reali dopo l’inflazione. Invece, l’anno scorso è esplosa a quasi il 10% di crescita nominale e ogni trimestre ha una crescita “reale” inferiore da mostrare, perché tutto sta andando verso l’inflazione.

E la Fed sta ancora attuando una politica espansiva! 

Non lasciarti ingannare dagli aumenti dei tassi e dal “restringimento quantitativo”. Se il livello “neutrale” dei tassi di interesse è almeno del 2,5% in questo momento (ed è probabilmente più alto, perché l’inflazione è più alta), allora qualsiasi tasso al di sotto di quel livello è stimolante. 

Potrebbero aumentare di 75 punti base questa settimana e questo ci porterebbe nell’intervallo dall’1,5% all’1,75%, ancora molto al di sotto della politica monetaria neutrale, per non parlare della politica monetaria “rigida”.

Il rendimento del Tesoro a 10 anni ha quasi raggiunto il 3,3%; ciò significa che il tasso ipotecario fisso a 30 anni probabilmente supererà il 6% entro questi giorni. Il mercato non sta solo cercando di capire le probabilità di un aumento del tasso di 75 punti base questa settimana, ma sta calcolando quanto di più la Fed deve fare rispetto a quanto è disposta a fare in questo momento e quanto peggio l’inflazione sarà per quanti altri mesi come risultato.

I mercati andrebbero fuori di testa se il presidente della Fed Powell salisse sul podio oggi e dicesse, senza mezzi termini, che la Fed farà “tutto il necessario” per riportare rapidamente l’inflazione al loro obiettivo del 2%? 

Dopotutto, i mercati stanno già impazzendo! Il Dow ha appena avuto la sua peggiore serie di sconfitte in quasi un secolo. Il dollaro è alle stelle, il che non va mai bene. L’S&P è rientrato in un mercato ribassista con la rinnovata pressione di vendita questa settimana.

Cosa c’è di peggio, per noi indugiare qui per mesi con la continua incertezza macroeconomica, sentendoci come se fossimo comunque in una recessione? 

O fare in modo che la Fed si muova più rapidamente per inasprire veramente la politica e dare ai mercati la necessaria chiarezza sulla preminenza del loro obiettivo di lotta all’inflazione? 

E’ il Congresso gli ha appena fornito il secondo mandato. 

L’inflazione è l’unica forma di tassazione che può essere imposta senza legislazione.

Al tuo successo,

Giuseppe

 

Firma


Vuoi continuare a leggere l’articolo?
Iscriviti subito a Editoriali Pascarella, è GRATIS
Iscrivendoti all’Editoriale Pascarella
avrai accesso a:
Sei già iscritto?

Articoli da non perdere

Cerchi qualcosa?

Premi INVIO per avviare la ricerca.

Iscriviti per leggere
gli Editoriali Pascarella
E' gratis, per sempre...

Accedi a Pascaprofit