Più volte ho sottolineato che siamo di fronte ad un periodo Toro, un periodo di crescita dei mercati azionari. I bassi tassi di interesse e la pandemia che lentamente si sta allontanando lasciando spazio alle aperture delle imprese.
Spesso mi domandano quanto può durare, impossibile rispondere. Quello che possiamo fare noi analisti è guardare al passato e vedere come si sono mossi in media in situazioni di crescita simili a quelle che stiamo vivendo.
Per prima cosa mettiamoci d’accordo sulla definizione di mercato rialzista. Permettetemi di usare la definizione di un sito americano di educazione finanziaria: un mercato rialzista è un aumento complessivo dei prezzi delle azioni del 20%, di solito dopo un calo del 20%.
Alcuni potrebbero obiettare a questa definizione e le loro argomentazioni potrebbero aver valore. Le azioni possono salire del 20% dai loro minimi, ma cosa succederebbe se quei minimi scendessero fino al 50%, come hanno fatto dura…