L’Europa per combattere il coronavirus ha davvero tirato fuori gli artigli, mi aspetto che già da domani parta il mega programma di acquisto di obbligazioni da parte della Banca Centrale (BCE). Una potenza di fuoco davvero pesante per aiutare i governi in difficoltà.
A che punto siamo? Da quando è cominciata la crisi sanitaria in tutta Europa, la BCE ha creato un programma da 750 miliardi di euro per acquistare obbligazioni, anche del debito sovrano dei paesi più coinvolti. Questo ovviamente è stata una mano santa per tutti quei paesi in grossa difficoltà economica anche prima che fossero colpiti dal Covid-19.
La BCE in pratica è diventata il “prestatore” aiutando i governi ad evitare maggiore austerity o emettendo più obbligazioni per far fronte al maggiore debito, nonostante stiano comunque spendendo centinaia di miliardi per sostenere le loro economie.
Ciò che l’Europa sta facendo credo siano delle buone manovre, ma non bastano. La risposta al problema Covid è stata modesta finora, se pensiamo ai movimenti della Bank of England (BOE) o della FED americana, direi che non ci siamo, dobbiamo fare di più. Il punto chiave sta nel finanziare direttame…