Per chi investe nelle obbligazioni, il timore di un aumento dei tassi di interesse si traduce in una cattiva notizia perchè mina i rendimenti futuri. Quando però si parla di investitori in azioni, il discorso cambia, perchè una inflazione più alta si traduce in prezzi più alti dei prodotti venduti e quindi utili maggiori per le società .
Storicamente quando l’economia va verso una situazione iper inflazionistica, cioè l’inflazione sale molto, non tutte le società quotate godono della situazione, tra loro ci sono anche molte vittime ma allo stesso tempo si creano opportunità magnifica in determinati settori. Se diamo uno sguardo al passato salta all’occhio le performance delle società energetiche, quasi sempre vincitrici durante i periodi di alta inflazione negli ultimi 50 anni.Â
Società meglio attrezzate per ricavare utili dalle vendite. Quando si generano squilibri tra domanda e offerta, le società minerarie e i produttori di fertilizzanti offrono quasi sempre delle ottime coperture in caso di forti pressioni. Ultimamente scrivo e parlo spesso dellâ…