Allora non perderti questo evento gratuito che sarà trasmesso in diretta il:
Caro investitore,
se anche tu sei preoccupato per quello che potrebbe accadere ai tuoi investimenti a causa delle tensioni geopolitiche leggi bene questa pagina, perchè ho delle notizie veramente importanti per te.
Queste informazioni ti permetteranno di mettere al sicuro i soldi che hai attualmente investito e ti daranno la possibilità di sfruttare la ripartenza del mercato per far crescere il tuo patrimonio del 20% entro i prossimi 12 mesi.
Saprai esattamente che operazioni fare sul tuo portafoglio, sfruttando a tuo favore i dati storici che ho ricavato studiando l’andamento della borsa durante i principali conflitti degli ultimi 100 anni.
ATTENZIONE: se in questo momento il tuo portafoglio è in rosso e non sai cosa fare ti dico immediatamente che devi mantenere la calma, perché la storia insegna che la Borsa non disprezza la guerra.
La banca tedesca Deutsche Bank ha analizzato l’andamento dell’indice S&P500 durante i più importanti eventi geopolitici degli ultimi 80 anni.
Dall’analisi emerge che il tempo che hanno impiegato le borse per riprendersi dal crollo dei listini è stato differente da conflitto a conflitto.
Questo è dipeso dalla durata, dai paesi coinvolti e dalla posizione geografica degli scontri.
Ma l’andamento della borsa è sempre stato simile, e sono sempre state ben visibili diverse fasi:
Nelle settimane precedenti allo scoppio dei conflitti c’è molta incertezza sui mercati che porta a molta volatilità dei prezzi. Perchè?
Molti investitori sono spaventati, non sanno cosa fare. Entrano ed escono dal mercato. Facendo salire e scendere i listini.
Nel momento in cui scoppia la guerra, molti investitori hanno paura di perdere i loro soldi, preferiscono essere liquidi.
Così escono dal mercato, i listini crollano e si attiva l’effetto a catena che fa uscire dal mercato molti piccoli investitori.
Come scrivevo qualche riga sopra alla borsa non piace l’incertezza, ma nel momento in cui la guerra diventa cosa certa il mercato comincia a riorganizzarsi…
Le aziende di qualità tornano a salire.
Infatti mediamente nei 50 giorni successivi alla scoppio della guerra gli investitori ricominciamo ad affacciarsi sul mercato.
A questo punto torna una fase di volatilità, le notizie dominano i prezzi dei listini…
Fino alla definitiva ripresa al termine dei conflitti.
Le guerre purtroppo ci sono sempre state e situazioni di divergenze tra i Paesi con tutta probabilità continueranno ad esserci,
Ma come disse il barone Nathan Rothschild, banchiere e politico britannico appartenente ad una delle famiglie più ricche e potenti del mondo: “Il momento di comprare è quando il sangue scorre nelle strade”.
Detta così questa frase di fine ‘800 può inquietare ma il concetto è valido ed attuale ancora oggi.
Infatti è quando il mercato scende che bisogna comprare per ottenere extra rendimenti e “Battere il mercato”.
Ed è proprio per questo ho passato le ultime quattro settimane a studiare l’andamento degli indici più importanti del mondo per capire quali sono stati i SETTORI e gli ASSET CLASS che hanno performato meglio prima, durante e dopo i conflitti e ho preparato la strategia che utilizzerò per i miei risparmi e per gli oltre 560 investitori che seguono i miei portafogli a pagamento.
Chi segue i miei portafogli paga dai 700,00 € ai 10.000,00 € all’anno per i miei consigli di investimento.
Se mi conosci sai che ho deciso di fondare la mia azienda, la Pasca Profit, perché voglio aiutare quante più persone possibili ad investire in modo profittevole i propri risparmi.
Ecco perché ho deciso di aprire le porte e mostrare durante un evento gratuito la strategia che utilizzerò per gestire i miei portafogli in questo particolare periodo storico.
L’evento sarà in diretta il 6 giugno alle ore 20:00, per partecipare clicca sul pulsante qui sotto ed inserisci i tuoi dati.
Durante questo evento gratuito di circa 60 minuti ho intenzione di condividere con te solamente le informazioni di reale valore.
Tagliando fuori tutte quelle notizie che non ti sono utili per prendere le giuste decisioni riguardo ai tuoi investimenti.
Più molto altro…
Ti prometto che alla fine dell’evento smetterai di essere preoccupato per le possibili conseguenze di un conflitto sui tuoi risparmi.
Se non mi conosci immagino che ti starai chiedendo perchè dovresti ascoltare le mie parole, quindi lascia che mi presenti:
Oggi oltre 560 persone seguono i miei portafogli di investimento e dal 2010 ad oggi si sono portati a casa un rendimento medio del 16% netto all’anno.
Negli ultimi 10 anni, potendo contare su maggiori risorse derivanti dall’attività imprenditoriale della Pasca Profit ho potuto continuare la mia opera di divulgazione, infatti ho pubblicati due libri: Battere il Benchmark e Dove metto i miei soldi.
E ho avviato una scuola di formazione per consulenti finanziari indipendenti: la Pasca Academy.
Per tutti questi motivi sono stato spesso intervistato da svariati giornali di finanza come: Il Sole 24 Ore, MF Milano Finanza, Class CNBC, SkyTg 24, Rai News, RDS, Yahoo Finance e molte altre.
Nonostante in questi anni la mia azienda sia cresciuta, e continua a crescere, il motivo che continua a farmi alzare ogni mattina dal letto è il mio perchè, che è e sarà sempre: aiutare le persone ad avere più soldi.
L’evento sarà trasmesso in diretta il 6 giugno alle ore 20:00 e durerà circa 60 minuti.
Al termine dell’evento risponderò in diretta a tutte le domande.
Per partecipare ti basterà collegarti al link che ti manderò via mail.
A questo punto non ti resta che iscriverti gratuitamente all’evento, clicca sul pulsante qui sotto.
Specialisti nell’analisi delle società quotate in USA
Questo sito non fa parte di Facebook™ o Facebook™ Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Facebook™, Inc.
This Website is not a part of Facebook™ or Facebook™ Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook™ in any way. Facebook™ is a trademark of Facebook™ Inc.
Le performance passate non costituiscono una garanzia sull’andamento futuro del servizio e non dovranno essere utilizzate come unico criterio di valutazione per la scelta dell’investimento. Il valore degli investimenti e i proventi da essi derivanti possono aumentare come diminuire e gli investitori possono perdere la totalità o una quota consistente del capitale investito. La performance indicata è frutto del lavoro di consulenza svolta nel periodo 2010-2019, non tiene conto dei costi del servizio ed è indicata per un investimento in dollari, il rendimento può crescere o diminuire a seguito delle oscillazioni di cambio. Commissioni e costi incidono negativamente sulla performance. Ai sensi della normativa in vigore, i dati sopra riportati non costituiscono sollecitazione all’investimento e non potranno essere riprodotti o distribuiti a terzi né potranno essere divulgati i contenuti. Scripta Finance SRL non sarà in alcun modo responsabile per qualsiasi danno, costo diretto o indiretto che dovesse derivare dall’inosservanza di tale divieto.