Quali azioni saliranno grazie al Metaverso?

Bè prima di dirti quali aziende potrebbero in futuro giovare del Metaverso è bene capire cosa sia esattamente questa nuova tecnologia che si ripromette di stravolgere il nostro modo di stare al mondo e di relazionarci agli altri.

Te la butto giù molto facile, così ci capiamo: Immagina di infilarti un paio di occhiali o un visore e di ritrovarti immerso in una realtà virtuale, dove puoi fare acquisti come se fossi al supermercato, dove puoi provare i tuoi vestiti preferiti, oppure fare una riunione di lavoro avendo la sensazione di essere a fianco dei colleghi, o più semplicemente puoi fare e-sport, giocare ai videogiochi o incontrare un amico, il tutto naturalmente seduto sul tuo divano di casa.

Ecco, fondamentalmente il Metaverso è questo. Il nome è stato inventato da Neal Stephenson che ha usato questo termine per descrivere l’ambiente virtuale in cui era immerso l’avatar digitale del protagonista del romanzo Snow Crash, uscito nel 1992.

Da allora la letteratura fantascientifica ha usato spesso questo termine ma, come spesso accade, sembra che presto la realtà supererà la fantasia.

A dire il vero serviranno anni prima che questa tecnologia possa prendere piede tuttavia se ne parla con sempre più insistenza e aziende del calibro di facebook hanno deciso di cambiare nome proprio per posizionarsi come driver del settore. Infatti immagino saprai che tutta la galassia del buon Zuckerberg ora si chiama Meta, proprio per ricordare il termine Metaverso.

Ovviamente sul Metaverso ci sarebbero tante cose da dire visto che i dubbi su come questa tecnologia evolverà sono tantissimi e non parlo solo a livello tecnico ma anche a livello commerciale.

Ci sarà un unico Metaverso così come funziona ora per internet dove c’è un unico ambiente? Le aziende si accorderanno o si creeranno dei gruppi e ognuno cercherà di fare degli standard diversi, costringendo gli utenti a fastidiosi cambi di ambiente? Chi gestirà il tutto? Ci sarà, come per internet, un’azienda no profit a “gestire la baracca”?

E questi sono solo alcuni dei tanti interrogativi che avvolgono questo ormai famosissimo termine e non è certo mia intenzione rispondere in questa sede visto che una risposta esaustiva ci porterebbe lontano dagli obiettivi di questo articolo.

Infatti, al netto di tutte queste cose da definire, ci sono ormai pochi dubbi sul fatto che il Metaverso giocherà un ruolo importante nell’economia ed è quindi giusto iniziare a chiedersi quali potrebbero essere i titoli che trarranno vantaggio da questa specie di rivoluzione.

Ovviamente una previsione del genere è molto complessa anche perché riguarda un futuro abbastanza lontano e sconosciuto e quindi è difficile, se non impossibile, dire con certezza cosa ci stia aspettando.

Tuttavia possiamo fare delle ipotesi basandoci sui dati attuali, poi come sempre se lo scenario cambierà sarà importante prenderne atto e rivedere la visione futura.

Il Wall Street Journal, in un recentissimo articolo, ha individuato ben 30 titoli che potrebbero essere favoriti dal Metaverso, e sono certo che molti nomi ti stupiranno.

Ci sono infatti i “Vincitori” che possono venire in mente a tutti come: Meta Platforms (FB), Roblox (RBLX), Nvidia (NVDA), Activision Blizzard (ATVI), Take-Two Interactive (TTWO) e Unity Software (U), una piattaforma software di realtà virtuale.

Anche diversi produttori di chip oltre a Nvidia potranno avere un ruolo importante, come Broadcom (AVGO), Advanced Micro Devices (AMD) e Taiwan Semiconductor (TSM).

Non dimentichiamo ovviamente Coinbase(COIN), il grande exchange di criptovalute, che potrebbe trarre vantaggio dal fatto che le proprietà e le valute digitali avranno probabilmente un valore reale attraverso l’uso di token non fungibili (NFT).

Ma non dobbiamo dimenticare nemmeno i vecchi leoni protagonisti oggi della tecnologia e dei media come Microsoft (MSFT), Cisco (CSCO), Intel (INTC) e Walt Disney (DIS) e Alphabet (GOOGL).

In particolare Microsoft ha annunciato una piattaforma “Mesh” per il lavoro online utilizzando la tecnologia olografica. Cisco sta sviluppando sistemi olografici per le riunioni, mentre Intel sta lavorando su chip progettati per essere 1.000 volte più veloci dei processori odierni, sfruttando le esigenze di elaborazione in tempo reale. Alphabet, da parte sua, ha un ruolo in tutto, dalla pubblicità digitale all’hardware della realtà aumentata.

Per quanto riguarda la Disney, sta cercando di trasformare i concetti del Metaverso nei parchi a tema. La società possiede anche contenuti di intrattenimento e risorse di gioco che potrebbero guadagnare terreno in nuovi mondi virtuali.

Come vedi saranno in tanti a poter giovare di questo trend e tra questi qualche titolo inaspettato come il gigante della consulenza Accenture (ACN) che potrebbe beneficiare dell'”incertezza” mentre le aziende lottano per digitalizzare e implementare strategie sul Metaverso.

Infine la lista del WSJ si chiude con Soluzioni tecnologiche consapevoli (CTSH), un’altra società di outsourcing tecnologico, Immersion (IMMR), una società di tecnologia touch-feedback; Matterport (MTTR), una piattaforma software per dati speciali; e Okta (OKTA), una piattaforma di gestione delle identità e app aziendali.

Ovviamente queste sono solo idee e se fossi in te ci penserei bene prima di mettere un titolo in portafoglio. Come sai le valutazioni da fare sono diverse e non tutte così facili da fare.

Noi di PascaProfit terremo certamente gli occhi bene aperti su questo versante, quindi se vuoi sapere quale sarà tra questi quali sono a nostro avviso i titoli che meritano di entrare in portafoglio non ti rimane che entrare a far parte della grande famiglia PascaProfit.

Per informazioni manda un messaggio al 392 51 86 777.

Al tuo successo.

Giuseppe Pascarella

Firma

 


Vuoi continuare a leggere l’articolo?
Iscriviti subito a Editoriali Pascarella, è GRATIS
Iscrivendoti all’Editoriale Pascarella
avrai accesso a:
Sei già iscritto?

Articoli da non perdere

Cerchi qualcosa?

Premi INVIO per avviare la ricerca.

Iscriviti per leggere
gli Editoriali Pascarella
E' gratis, per sempre...

Accedi a Pascaprofit